Elogio del gatto

Il gatto è seduzione, mistero e sfuggevolezza allo stato puro. Per essere capito necessita di sensibilità e pazienza.
Di indole contraddittoria appare buono e dispettoso, indipendente ed affettuoso allo stesso tempo. Non tutti capiscono il suo essere inafferrabile, la sua indipendenza.
Chi conosce la vera essenza di un gatto sa che è un amico vero, che sa capirci, intuire i nostri stati d’animo e consolarci.
Il gatto appare affascinante perché ci assomiglia nei nostri pregi e difetti.
Dal Web
Chi si è perso negli occhi insondabili di un gatto di certo sa che è in grado di portarci oltre...oltre i malumori e nervosismi di una giornata lavorativa, oltre lo stress e la stanchezza, oltre le delusioni.
La sua grazia fiera ci avvolge e ci fa perdere , volare in una dimensione in cui la contraddizione e l’incoerenza dominano.
Il gatto è irrazionale e sapiente al tempo stesso, incoerente e perciò libero di essere una cosa e il suo contrario.

Gatto e Amore vanno d’accordo per diversi motivi:
È  un animale molto sensibile e ha bisogno di essere capito.
Il gatto stabilisce un legame sentimentale con il proprio umano e dimostra il suo affetto in modo istintivo, per questo la sua presenza e la sua vicinanza fanno bene al cuore. Il legame tra gatto e umano è profondo e potente, è amore!
Avere un gatto è un buon rimedio contro la solitudine, la sua compagnia silenziosa ed educata è un toccasana per chi vive solo. È discreto ma nello stesso tempo presente e con un gatto in casa non ci si sente mai soli. Si possono conservare  i propri spazi oppure condividerli in totale libertà e indipendenza.
Comunica i suoi disagi in maniera chiara e cerca attenzione quando lo si trascura. È geloso e pretende di essere al centro della nostra attenzione esattamente come un partner. Vuole coccole e ama sentire la voce del proprio umano col quale a volte comunica miagolando come se stesse intavolando un vero e proprio discorso.

Quali sono le persone più adatte a condividere la loro esistenza con un gatto?
Le persone indipendenti e sensibili.
Il gatto non pretende continue attenzioni ma ha un linguaggio ed un comportamento che solo le persone con sviluppata sensibilità e capacità di osservazione possono cogliere ed interpretare.
Gli spiriti liberi e anticonformisti prediligono i gatti.
Avere un debole per questi splendidi felini significa amare anche la loro insubordinazione, il loro essere sfuggenti seppur presenti. È inutile cercare di educare un gatto. Lui è esattamente come appare e accettare la sua natura senza cercare di adattarla al nostro modo di essere e alle nostre abitudini è un atto di apertura che solo chi è libero può capire ed interpretare.

Per concludere posso aggiungere un’affermazione di Giorgio Celli grande amante dei gatti:
“Il mistero del gatto è inspiegabile, ha confini filosofici. È seducente come lo è il fuoco quando lo osserviamo: in quel bagliore non vediamo un legno che arde, ma la storia intera dell’umanità. Abbiamo impressione che nei suoi occhi meravigliosi ci sia qualcosa che va oltre. La sua magia resta un mistero, come una fiamma che arde” .
Chi ama i gatti di certo capirà...io concordo pienamente.


Commenti

Post Popolari

Dovremmo guardare il mondo con gli occhi di un bambino...

La ferita del tradimento

Per essere grandi bisogna prima di tutto saper essere piccoli